sabato 5 settembre 2015





Il Torneo di DBMM "singolo" di Milano si svolgerà l'1-2 dicembre 2018; sarà dedicato al  secondo periodo DBMM periodo, quindi sono validi tutti gli eserciti e alleati compresi tra il 500 BC e il 476 AD. Questo torneo partecipa al Campionato Italiano DBMM 2018-19 e non va confuso con quello organizzato dall'amico Lorenzo Mele, che si svolge in marzo ed è squadre.

Staff del torneo
Organizzatore Paolo Paglianti 
List checker Marco Boniardi
Arbitro Lorenzo Mele
Invalutabile aiutante per tutto, meno male che c'è lui -> Paolo Viganò


Iscrizione

Per esigenze organizzative, la Ludoteca ci ha chiesto di sapere il numero esatto di partecipanti con largo anticipo per riservare il salone al nostro torneo. Per questo motivo, invitiamo i giocatori a iscriversi il prima possibile, comunque entro e non oltre il 18 novembre. Dovrete inviare una mail a Paolo Paglianti per iscrivervi indicando solo la vostra partecipazione, e una mail separata al list checker Marco Boniardi con la lista. Non basta mandare solo la lista! Il costo dell'iscrizione è di 20 euro.

Il torneo si svolgerà nella sede della Università Europea degli Sport della Mente (UESM), ovvero la Ludoteca di via Sant'Uguzzone a Milano

Liste
Le liste, da 400 punti, dovranno essere inviate al list checker entro il 20 novembre. Le liste in ritardo, come da regolamento del Campionato DBMM italiano, riceveranno un un punto di penalizzazione al giorno che verrà applicato al termine del torneo.
Verrà utilizzato l'ultimo errata sulle liste pubblicato

Il list checker è Marco Boniardi e la sua mail è questa. Marco sceglierà il suo esercito e invierà la lista all'organizzatore prima di controllare prima del 12 novembre; inoltre, mostrerà la sua lista ai suoi avversari prima di ogni partita del torneo.


Timetable del torneo

Sabato 1 dicembre

10:00 - 10:30 Iscrizione e brioche: 
11:00 - 14:45 prima partita
14:45 - 15:30 pranzo
15:30 - 19:15 seconda partita
21:00 cena sociale

Domenica 2 dicembre

9:00 - 12:45 terza partita
12:45 - 13:30 pranzo
13:30 - 17:15 quarta partita
17:30 - 18:00 premiazione 

Regole del Torneo

Il torneo si svolgerà su quattro round. Il tempo atmosferico e l'ora verranno utilizzate se uno dei due giocatori desidera farlo. Gli eserciti sono da 400 punti e le miniature da 15 mm e colorate. I pezzi dovranno consentire l'identificazione del tipo di unità senza ambiguità.



I giocatori dovranno portare i terreni da usare durante il torneo; In caso di contestazione, l'arbitro potrà eliminare (verranno rimossi senza possibilità di sostituzione se già piazzati) i pezzi di terreno con forme e sagome non regolamentari.

Le partite dureranno 3 ore e 30 minuti, più un periodo di 1-15 minuti deciso dall'arbitro, che lo comunicherà solo al suo avversario in caso di arbitro-giocatore. Niente blitz.

Quando la partita inizia, i ritardi superiori a 20 minuti senza giustificazione valida e senza avviso all'arbitro e all'organizzatore risulteranno in un 25-0 per l'avversario.

Quando viene segnalata la fine della partita, si termina immediatamente, a meno di non aver già iniziato i combattimenti. I turni possono quindi essere dispari.




Nessun commento:

Posta un commento